Qualità e ambiente
QUALITÀ E AMBIENTE
Le Certificazioni
Cremazioni certificate
La Società per la Cremazione di Torino compensa le emissioni di anidride carbonica per salvaguardare l’ambiente
Gli interventi di riduzione delle emissioni di gas effetto serra (solitamente CO2) effettuati in un determinato luogo possono compensare emissioni equivalenti in un altro. La Riduzione Volontaria di Emissioni o la Riduzione Verificata di Emissioni (in inglese VERs) sono un tipo di compensazione di emissioni di gas ad effetto serra che viene scambiato nel mercato delle compensazioni volontarie di emissioni. Un VERs compensa l’emissione in atmosfera di 1 tonnellata di CO2. Attraverso questo meccanismo, tanto le industrie che le singole persone possono compensare, volontariamente, le loro emissioni, ridurre l’impatto delle proprie attività e contribuire personalmente alla lotta contro i cambiamenti climatici. La cremazione con un occhio all’ambiente.
SOCREM Torino compensa le emissioni di anidride carbonica rilasciate in atmosfera dal processo di cremazione salvaguardando l’ambiente e beneficiando alcune comunità agricole grazie al grazie al Programma CommuniTree Nicaragua – Plan Vivo. Supportando questo programma di sviluppo contribuisce a ridurre la povertà e l’impatto climatico. Le donazioni ricavate attraverso le compensazioni ecologiche forniscono gli strumenti e gli introiti necessari ai piccoli agricoltori per uscire autonomamente dalla povertà.
Il lavoro di CommuniTree Nicaragua è certificato secondo gli standard Plan Vivo, www.planvivo.org. Gli standard Plan Vivo si concentrano esclusivamente sull’agricoltura sostenibile, la selvicoltura e la riduzione della povertà con gruppi cooperativi di agricoltori.
Il costo della compensazione delle emissioni relative alle cremazioni a Torino e a Mappano è interamente a carico della SOCREM Torino.
Programma CommuniTree Nicaragua
La deforestazione è una delle principali cause del cambiamento climatico. Circa il 50% del peso di un albero è costituito da carbonio e quando gli alberi vengono abbattuti viene rilasciato nell’atmosfera.
CommuniTree è uno dei progetti forestali più innovativi e avanzati che lavora per prevenire la deforestazione. Il progetto, che ha vinto il Rainforest Alliance Eco-Index Award, ha sede nel Nicaragua settentrionale, dove agli agricoltori viene offerto il pagamento per alberi piantati con cura e ben tenuti sulla loro terra. Il progetto utilizza diverse specie autoctone di piante e alberi e vari metodi di coltivazione, il tutto per massimizzare la crescita. Ad esempio, i cespugli di caffè vengono piantati insieme a colture più piccole per fornire ombra e protezione contro l’erosione del suolo. Per gli agricoltori del progetto, gli alberi forniscono protezione in caso di condizioni meteorologiche estreme poiché legano l’acqua, prevengono le frane e offrono ombra agli animali, ai raccolti e non da ultimo alle oltre 1000 famiglie che vivono nell’area. Finora sono state impegnate oltre 650.000 tonnellate di CO2 e grazie all’attività il progetto continua a crescere ogni anno. Il modello di progetto ha così tanto successo che i consulenti del progetto formano il governo nicaraguense e altre autorità e progetti sui loro metodi per sostenere i piccoli proprietari.
Benefici del Programma CommuniTree Nicaragua
Compensazioni Climatiche
Il progetto di compensazioni climatiche consente alle compagnie e alle organizzazioni responsabili di ridurre i livelli globali di carbonio e diossina piantando degli alberi. Allo stesso tempo supporta l’adattamento climatico delle comunità che partecipano al progetto.

Diritti umani e riduzione della povertà

Mitigazione del Cambiamento climatico e adattamento

Realizzazione di un Progetto Unico

Compensazioni economiche agli Agricoltori

Educazione e Consulenza